Che mi piaccia lavorare col cartone è ormai noto (!); ed anche che ami le scatole credo si siano accorti tutti quelli che frequentano questo blog! Ma stavolta il lavoro "sale di grado": mi sono cimentata nella costruzione di scatole rivestite in tessuto. Non è così semplice: lavorare con la carta è molto più immediato, col tessuto ci sono tanti passaggi in più! Cooomunque:
Questa è la prima scatola: il tessuto è da arredamento, seppur non troppo pesante, e, visto che lavorando con la stoffa questa deve essere montata su cartoncino leggero prima di essere applicata, l!a scatola risulta molto robusta!
qui è aperta, l'interno è lo stesso tessuto usato "a rovescio", anche se sembra un double-face
Questa è la seconda: una scatola-libro rivestita con cotonine stile provenzale
...usando fantasie diverse ma abbinate
...e, come abbellimento, una perlina sempre lilla.
Contemporaneamente ho cucito un po' di cuori primaverili....
tutti assieme
quelli più "ciccioni"
...e quelli allungati!
Per ora è tutto.....le foto delle calamite vi aspettano! Pat
giovedì 5 febbraio 2015
venerdì 30 gennaio 2015
Around the World Blog Hup
La mia amica Claudia mi ha invitato a questa iniziativa che aiuta a far conoscere ai propri followers altri blog; bisogna rispondere a 4 domande che faranno conoscere qualcosa di più di noi (premetto che sono piuttosto sintetica quando debbo descrivermi!)
1) Come funziona il mio processo creativo?
Direi che tutto parte dall'entusiasmo di voler ricreare (spesso a modo mio!) qualcosa che ho visto realizzato: ora è il web fonte inesauribile di spunti, prima i tanti manuali acquistati negli anni. Proprio dai manuali ho imparato il cartonaggio, passione inesauribile, ed a dipingere sui sassi. Poi è arrivato lo scrapbooking (che mi ha anche regalato tante amicizie, virtuali e non, come Claudia!) In ogni caso, visto che per me creare ora è un lavoro, spesso tutto parte da qualche richiesta! E mescolando un po' questi interessi ho fatto questi:
un porta posta da tavolo o da a ppendere, in cartone tagliato, incollato e dipinto
una scatola porta-etichette sempre costruita da me in cartone di recupero e decorata...in puro stile scrap!
2) Perchè faccio ciò che faccio?
Molto semplice: non potrei pensare di vivere senza creare qualcosa, e poi perchè questo ora è il mio unico lavoro (e magari avessi più richieste!!!) Comunque mi piace, mi aiuta a non pensare troppo in negativo e mi porta in un mondo solo mio!
1) Come funziona il mio processo creativo?
Direi che tutto parte dall'entusiasmo di voler ricreare (spesso a modo mio!) qualcosa che ho visto realizzato: ora è il web fonte inesauribile di spunti, prima i tanti manuali acquistati negli anni. Proprio dai manuali ho imparato il cartonaggio, passione inesauribile, ed a dipingere sui sassi. Poi è arrivato lo scrapbooking (che mi ha anche regalato tante amicizie, virtuali e non, come Claudia!) In ogni caso, visto che per me creare ora è un lavoro, spesso tutto parte da qualche richiesta! E mescolando un po' questi interessi ho fatto questi:
un porta posta da tavolo o da a ppendere, in cartone tagliato, incollato e dipinto
una scatola porta-etichette sempre costruita da me in cartone di recupero e decorata...in puro stile scrap!
2) Perchè faccio ciò che faccio?
Molto semplice: non potrei pensare di vivere senza creare qualcosa, e poi perchè questo ora è il mio unico lavoro (e magari avessi più richieste!!!) Comunque mi piace, mi aiuta a non pensare troppo in negativo e mi porta in un mondo solo mio!
3) In che modo il mio lavoro si differenzia da quello degli altri del suo genere?
Credo che ciascuno, soprattutto dopo qualche tempo, sviluppi un suo stile: non credo che il mio sia "originale" nel senso che non mi sento un genio creativo, però dopo tanti album-scatole-sassi e non ultimo il cucito, credo che i miei lavori siano riconoscibili; parto spesso da una foto oppure un tutorial preso in internet, poi....vado con la fantasia ed i materiali che ho a disposizione!
questo è uno degli ultimi fiocchi- nascita, cucito in feltro: avevo appena comprato la fustella della farfalla e...quella ho tagliato e cucito fra le altre!
e la scatola che lo conteneva: il cartoncino non mi bastava per costruire una scatola adatta...così è venuta fuori questa forma strana ma di effetto!
4) A cosa sto lavorando?
In questo momento, dietro richiesta!, sto dipingendo tanti sassetti con vari animaletti che diventeranno calamite (non ho ancora la foto!!!!!)
Ed ora segnalo tre tra i tanti blog che seguo con piacere:
http://stampingmathilda.blogspot.com/, per me le sue card sono un mito!
http://www.bloglovin.com/blogs/scrap-stamping-e-fantasia-3234927, card ed album anche lei, è bravissima!
http://www.countrykittyland.com/, vive in un posto incantato e cuce piccole meraviglie
A presto con qualche lavoro terminato (perchè li ho, ma devo ancora sistemare le foto!) Pat
Etichette:
album scrap,
cartonaggio,
creatività,
cucito creativo
mercoledì 21 gennaio 2015
Mini album baby boy
Questa volta....fatto e pubblicato! E non ancora consegnato, ma chi me lo ha chiesto non passa di qui, dunque eccolo! E' un mini con la rilegatura invisibile, sei pagine-busta con relative sei tags. E non può mancare la scatola, ormai me la chiedono proprio!
ecco allora la scatola: cartone di recupero, carta pacchi, un foglio di carta da parati di campionario, una fustellata ed una timbrata acquerellata, ...colla ed ancora colla vinilica!
aperta, con l'album
la copertina (cm 16 x 20), rivestita in tessuto
vista in piedi
e da sopra: le linguette gialle che spuntano dalle pagine-busta sono le tags
la 1a pagina, un timbro digitale acquerellato con i distress markers, ed un timbro-scritta Florileges
la tag che spunta dalla prima pagina
2a pagina: tutte le facciate di sinistra sono decorate con ritagli di carte e fustellate
l'ultima pagina; nell'interno della copertina finale c'è una tasca con dentro una card porta-foto
ed infine una panoramica di tutte le tags.... lungo eh arrivare fin qui?!!!!
A presto, ora mi aspetta un po' di cartonaggio!!!! Pat
ecco allora la scatola: cartone di recupero, carta pacchi, un foglio di carta da parati di campionario, una fustellata ed una timbrata acquerellata, ...colla ed ancora colla vinilica!
aperta, con l'album
la copertina (cm 16 x 20), rivestita in tessuto
vista in piedi
e da sopra: le linguette gialle che spuntano dalle pagine-busta sono le tags
la 1a pagina, un timbro digitale acquerellato con i distress markers, ed un timbro-scritta Florileges
la tag che spunta dalla prima pagina
2a pagina: tutte le facciate di sinistra sono decorate con ritagli di carte e fustellate
l'ultima pagina; nell'interno della copertina finale c'è una tasca con dentro una card porta-foto
ed infine una panoramica di tutte le tags.... lungo eh arrivare fin qui?!!!!
A presto, ora mi aspetta un po' di cartonaggio!!!! Pat
Etichette:
acquerello,
album artistici,
album baby,
cartonaggio,
mini album,
scatole,
timbri
martedì 13 gennaio 2015
Porta agenda in tessuto
Altro lavoro pre-natalizio che comunque non ha nulla a che vedere con stelline-rosso-renne ecc.! Mi era stato chiesta una copertina porta agenda in tessuto, un po' vintage ed io...ho consegnato questo:
l'immancabile sacchetto cucito con lo stesso tessuto (che faceva parte di un piccolo campionario che mi è stato regalato!!!)
il porta agenda chiuso, con gli angolini in metallo che rifiniscono...e nascondono qualche imperfezione!
aperto da un lato, e qui si vede la chiusura magnetica (mai più senza!)
e tutto aperto: sulla sinistra 3 tasche a scalare, a destra la tasca grande in cui infilare l'agenda, e nel battente una mini tasca (penna?)
qui con il quaderno in cartonaggio con cui ho completato il lavoro (darlo vuoto mi pareva brutto!)
particolare del quaderno, che in realtà è una copertina rigida in cui infilare a sua volta un quaderno o notes!
Mi hanno detto che è piaciuto molto, tanto che chi doveva regalarlo....l'ha tenuto per sè!!!!!
A presto, ...sto cucendo cuori primaverili! Pat
l'immancabile sacchetto cucito con lo stesso tessuto (che faceva parte di un piccolo campionario che mi è stato regalato!!!)
il porta agenda chiuso, con gli angolini in metallo che rifiniscono...e nascondono qualche imperfezione!
aperto da un lato, e qui si vede la chiusura magnetica (mai più senza!)
e tutto aperto: sulla sinistra 3 tasche a scalare, a destra la tasca grande in cui infilare l'agenda, e nel battente una mini tasca (penna?)
qui con il quaderno in cartonaggio con cui ho completato il lavoro (darlo vuoto mi pareva brutto!)
particolare del quaderno, che in realtà è una copertina rigida in cui infilare a sua volta un quaderno o notes!
Mi hanno detto che è piaciuto molto, tanto che chi doveva regalarlo....l'ha tenuto per sè!!!!!
A presto, ...sto cucendo cuori primaverili! Pat
domenica 4 gennaio 2015
Mini album Gorjuss
E son di nuovo riuscita a far passare più di un mese!!!!!
Ma ho delle attenuanti (!): 14 portapanettoni cuciti a tempo di record (quelli del post precedente!) ordinati per Natale, un portagenda in tessuto che farò vedere prossimamente e questo album! Veramente in mezzo ci sono stati anche un'influenza nauseante e, a seguire!, un raffreddore epico!...comunque, ecco l'album!
La copertina: carte e timbro Gorjuss, colorato con i Distress Markers su carta da acquerello; gli angolini sono ricavati da una timbrata tonda embossata a caldo con la polverina ramata
...tornando indietro: la scatola costruita su misura come sempre
scatola aperta
l'album appoggiato, si vede il dorso con la catenella
e visto dall'alto, con la rilegatura che permette le pagine-busta e gli abbellimenti "corposi"
Ed ora inizia la serie di foto delle pagine....ci vuole pazienza, sono tante!!!!
la pagina a destra è doppia...
e questo è l'interno
nella seconda pagina, sempre a destra, c'è una card scorrevole in sù ed in giù
...ecco!
altra pagina doppia, stavolta con busta chiusa da una patta calamitata
...ed una tag all'interno
sempre pagina doppia a destra
aperta con due patte che...
...si aprono
pagina con mini a tre ante
... aperto
pagina doppia patta, questa volta in verticale
ed infine (!) mini album a cascata fissa sull'ultima pagina!
Il post finisce qui (finalmente eh?!), ma il prima possibile mi rifaccio viva con altri lavori ancora...in coda!
A presto! Pat
Ma ho delle attenuanti (!): 14 portapanettoni cuciti a tempo di record (quelli del post precedente!) ordinati per Natale, un portagenda in tessuto che farò vedere prossimamente e questo album! Veramente in mezzo ci sono stati anche un'influenza nauseante e, a seguire!, un raffreddore epico!...comunque, ecco l'album!
La copertina: carte e timbro Gorjuss, colorato con i Distress Markers su carta da acquerello; gli angolini sono ricavati da una timbrata tonda embossata a caldo con la polverina ramata
...tornando indietro: la scatola costruita su misura come sempre
scatola aperta
l'album appoggiato, si vede il dorso con la catenella
e visto dall'alto, con la rilegatura che permette le pagine-busta e gli abbellimenti "corposi"
Ed ora inizia la serie di foto delle pagine....ci vuole pazienza, sono tante!!!!
la pagina a destra è doppia...
e questo è l'interno
nella seconda pagina, sempre a destra, c'è una card scorrevole in sù ed in giù
...ecco!
altra pagina doppia, stavolta con busta chiusa da una patta calamitata
...ed una tag all'interno
sempre pagina doppia a destra
aperta con due patte che...
...si aprono
pagina con mini a tre ante
... aperto
pagina doppia patta, questa volta in verticale
ed infine (!) mini album a cascata fissa sull'ultima pagina!
Il post finisce qui (finalmente eh?!), ma il prima possibile mi rifaccio viva con altri lavori ancora...in coda!
A presto! Pat
Etichette:
album scrap,
album vintage,
cartonaggio,
Gorjuss,
mini album
Iscriviti a:
Post (Atom)